eterogeneo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eterogèneo

Il lemma eterogèneo

Definizioni

Definizione di Treccani

eterogèneo
agg. [dal gr. ἑτερογενής, comp. di ἑτερο- «etero-» e tema γεν- «generare»]. –
1. di diversa natura o qualità, non omogeneo: materia e., elementi e., sistemi e.; un’accozzaglia di oggetti eterogenei. con sign. specifici: a. in chimica, di reazione o di equilibrio tra specie chimiche in diverso stato di aggregazione; una reazione catalitica viene detta eterogenea anche se è il solo catalizzatore ad essere in fase di aggregazione diversa da quella delle sostanze reagenti. b. in botanica, sinon. di eteroxilo, detto del legno secondario delle dicotiledoni (contrapp. a omogeneo o omoxilo). si dice anche dell’innesto quando è eseguito tra individui di specie diverse.
2. in grammatica, di sostantivo che nel plurale ha o può avere genere diverso che nel singolare; per es., lat. locus masch., plur. loca neutro; ital. orecchio, plur. orecchie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eterogeneo
[e-te-ro-gè-ne-o]

agg. (pl. m. -nei; f. -nea, pl. -nee)
1. di natura, di qualità diversa; composto di elementi diversi: una folla formata di elementi eterogenei; sostanze eterogenee
CONT. omogeneo
2. ling sostantivo che ha o può avere il plurale di genere diverso da quello del singolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eterogeneo
[e-te-ro-gè-ne-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
1. che ha natura o proprietà differenti; che si compone di elementi disparati non armonizzabili tra loro; non omogeneo: oggetti eterogenei; folla eterogenea
2. (gramm.) si dice di nome che al plurale ha o può avere un genere diverso (p.e. orecchio, orecchi, orecchie; osso, ossi, ossa)
3. (chim.) si dice di reazione o di equilibrio tra specie chimiche che si trovano in differente stato di aggregazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. heteroghenḗs, comp. di héteros ‘altro, diverso’ e ghénos ‘stirpe, genere’.

Termini vicini

eterogeneità eterogamìa eteroforìa eterofonìa eterofillo eterofillìa eteroeducazióne eterodòsso eterodossìa eterodónte eterodirètto eterodina eteròclito eterocliṡìa eterocìclico ètero etèrno eternità eternìt eternare eternale eteriżżare eterismo eterificazióne eterificare etèrico eterìa etèreo ètere eteradelfìa eterogèneṡi eterogonìa eteròlogo eterometàbolo eteromorfismo eteromòrfo eteronimìa eterònimo eteronomìa eterònomo eteropolare eterosessüale eterosessualità eterosfèra eterosillàbico eterotàllico eterotèrmo eterotopìa eterotrofìa eteròtrofo eterożigòte etèṡio èthos ètica etichétta etichettare etichettatrice eticità ètico etile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib