eteronimia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eteronimìa

Il lemma eteronimìa

Definizioni

Definizione di Treccani

eteronimìa
s. f. [dal gr. ἑτερωνυμία «diversità di denominazione»; v. eteronimo]. – in grammatica, la denominazione, mediante nomi etimologicamente diversi, di coppie naturali di oggetti o esseri animati di genere grammaticale diverso (it. fratello - sorella, lat. sus - scrofa) oppure di numero nominale diverso (io - noi). in linguistica, sinon. di anisomorfismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eteronimia
[e-te-ro-ni-mì-a]

s.f. (pl. -mìe)
ling denominazione con nomi di diversa etimologia di oggetti o esseri animati appartenenti a coppie naturali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eteronimia
[e-te-ro-ni-mì-a]
pl. -e
(ling.) fenomeno per cui nomi di persone, animali o cose che costituiscono naturalmente una coppia hanno etimologie differenti (p.e. marito e moglie)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. heterōnymía; cfr. eteronimo.

Termini vicini

eteromòrfo eteromorfismo eterometàbolo eteròlogo eterogonìa eterogèneṡi eterogèneo eterogeneità eterogamìa eteroforìa eterofonìa eterofillo eterofillìa eteroeducazióne eterodòsso eterodossìa eterodónte eterodirètto eterodina eteròclito eterocliṡìa eterocìclico ètero etèrno eternità eternìt eternare eternale eteriżżare eterismo eterònimo eteronomìa eterònomo eteropolare eterosessüale eterosessualità eterosfèra eterosillàbico eterotàllico eterotèrmo eterotopìa eterotrofìa eteròtrofo eterożigòte etèṡio èthos ètica etichétta etichettare etichettatrice eticità ètico etile etilène etìlico etilismo etilista ètimo etimologìa etimològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib