eteromorfismo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eteromorfismo

Il lemma eteromorfismo

Definizioni

Definizione di Treccani

eteromorfismo
s. m. [der. di eteromorfo]. –
1. in botanica, presenza su una pianta di due sorte di organi di uguale valore morfologico (per es., rami brevi e rami lunghi nel crespino, radici normali e radici aeree nell’edera).
2. in zoologia, sinon., ora non più usato, di olometabolia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eteromorfismo
[e-te-ro-mor-fì-ṣmo]

s.m.
biol proprietà di un organismo animale, vegetale o minerale, di assumere forme diverse entro la stessa specie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eteromorfismo
[e-te-ro-mor-fì-ʃmo]
pl. -i
(bot.) presenza su una stessa pianta di organi diversi con la stessa funzione (p.e. radici normali e radici aeree nell’edera)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di eteromorfo.

Termini vicini

eterometàbolo eteròlogo eterogonìa eterogèneṡi eterogèneo eterogeneità eterogamìa eteroforìa eterofonìa eterofillo eterofillìa eteroeducazióne eterodòsso eterodossìa eterodónte eterodirètto eterodina eteròclito eterocliṡìa eterocìclico ètero etèrno eternità eternìt eternare eternale eteriżżare eterismo eterificazióne eterificare eteromòrfo eteronimìa eterònimo eteronomìa eterònomo eteropolare eterosessüale eterosessualità eterosfèra eterosillàbico eterotàllico eterotèrmo eterotopìa eterotrofìa eteròtrofo eterożigòte etèṡio èthos ètica etichétta etichettare etichettatrice eticità ètico etile etilène etìlico etilismo etilista ètimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib