fabiano
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fabiano

Il lemma fabiano

Definizioni

Definizione di Treccani

fabiano
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. fabian]. – propr., relativo a q. fabio massimo il temporeggiatore: società f., la fabian society (v. la voce prec.); movimento f., il movimento da questa promosso, cioè il fabianismo; come sost., aderente alla Fabian Society, fautore o seguace del fabianismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fabiano
[fa-bià-no]

agg. e s.m. (f. -na)
st seguace del fabianismo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fabiano
[fa-bià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
aderente al fabianismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. fabian (society), associazione che prese il suo nome da quello di q. fabio massimo il temporeggiatore, generale romano, alla cui tattica ispirò il proprio comportamento.

Termini vicini

fabianismo fabbro fabbrile fabbricóne fabbricière fabbricerìa fabbricazióne fabbricatóre fabbricato fabbricativo fabbricare fabbricante fabbricàbile fàbbrica fabbiṡógno fa eziopatogèneṡi eziològico eziologìa eziolaménto eziandìo extrauterino extraurbano extraterritorialità extraterritoriale extraterrèstre extratemporale extrasistòlico extrasistolìa extrasìstole fabliau fabro fabula fabulazióne faccènda faccendière faccendóne faccétta faccettare faccettatrice facchinàggio facchinata facchinésco facchino fàccia facciale facciata faccina facciòla face facèlla fàcere facèto facèzia fachirismo fachiro facies fàcile facilità facilitare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib