farinoso
  1. Home
  2. Lettera f
  3. farinóso

Il lemma farinóso

Definizioni

Definizione di Treccani

farinóso
agg. [dal lat. tardo farinosus]. –
1. a. di cereali da cui si può ricavar farina. b. dell’albume dei semi quando contiene molto amido (sinon. di amilaceo).
2. che ha la consistenza della farina: neve f.; mela f., o a polpa f., tenera, di consistenza compatta ma friabile.
3. infarinato, sparso di farina o di polvere simile a farina; in botanica, di pianta, foglia o altro organo quando è coperto di peli bassi, bianchi, e quindi sembra cosparso di farina (come per es. il chenopodio detto farinaccio).
4. colombi f.: razza di colombi abbondantemente calzati, con mantello grigio argento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

farinoso
[fa-ri-nó-so]

agg.
1. di farina, che contiene farina: semi farinosi; granaglie farinose
2. che ha la consistenza, l'aspetto della farina: neve farinosa; patate farinose
3. che è o sembra cosparso di farina; infarinato: avere le mani farinose


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

farinoso
[fa-ri-nó-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che ha l’aspetto, la consistenza della farina; che si sfarina: neve farinosa | che contiene farina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo farinōsu(m).

Termini vicini

faringoscopìa faringoiatrìa faringite faringèo faringe faringale farinata farinàceo farinàccio farina farfugliare farfallista farfallino farfalla farétto faretrato farètra farèa fare fardèllo fard farcire farcino fàrcia faraònico faraóne faraóna faràndola faraglióne faràdico fariṡàico fariṡaismo fariṡèo farmacèutica farmacèutico farmacìa farmacista fàrmaco- farmacodinàmica farmacodipendènte farmacodipendènza farmacognoṡìa farmacologìa farmacològico farmacòlogo farmacopèa farmacoterapìa farmacovigilanza farneticaménto farneticare farneticazióne farnètico fàrnia faro farràgine farraginóso farro farsa farsàlico farsésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib