Il lemma féltro
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        féltro
 s. m. [dal germ. filtir; v. filtro1]. – 
1. falda compatta, dello spessore di qualche millimetro, costituita da fibre di lana, con o senza peli animali (di coniglio, castoro, lontra, ecc.), ottenuta con la pressatura e la follatura delle fibre cardate, che si agglomerano sotto l’azione del calore, dell’umidità e di eventuali sostanze aggiunte. viene adoperato in sartoria, cappelleria, selleria, tappezzeria, per filtri, coperte, rivestimenti, ecc. 
2. nelle costruzioni navali, strato di tessuto, fitto e catramato, disposto tra lo scafo e la fodera di rame o zinco a coprire la parte immersa dello scafo stesso delle navi in legno, per difenderla dalle brume (oggi sono più comunemente impiegati speciali fogli di cartone catramato). 
3. pezza di feltro, o oggetto di feltro, spec. il cappello: portava un elegante f. nell’industria dei cappelli si chiamano feltri le forme non ancora modellate. 
4. in botanica, sinon. di tomento. 
5. ant. filtro. ◆ dim. feltrino (v.).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        feltro
[fél-tro]
1. tess falda di lana o di altre fibre di origine animale, ottenuta senza ricorrere al processo di tessitura, ma facendo agglomerare le fibre stesse mediante opportuna compressione al calore e all'umidità
|| Pezzo di feltro
2. abbigl cappello di feltro
|| Articolo di abbigliamento in feltro
‖ dim. ⇨ feltrìno
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        feltro
 [fél-tro]
pl. -i
 1.  panno ottenuto mediante strofinamento e pressatura, in ambiente caldo e umido, di fibre di lana, anche miste con altri peli animali (di castoro, coniglio, vigogna): un cappello di feltro dim. feltrino, accr. feltrone
 2.  oggetto di feltro o feltrato: feltri della lucidatrice | in particolare, cappello di feltro                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce di orig. germ.; cfr. ted. filz.
Termini vicini
feltrino feltratura feltrare feltràio feltrabilità feltràbile felsìneo felpato félpa felloplàstica fellonìa fellonésco fellóne fellògeno fellodèrma fèllo- fellèma fèlle fellatio fellàh felino fèlidi felicitazióne felicitare felicità felice felibrismo feldspatòide feldspato feldspàtico feluca félze fémmina femminèlla femmìneo femminésco femminicidio femminile femminilismo femminilità femminino femminismo femminista femminìstico femorale fèmore fenacetina fenantrène fenato fence fendènte fèndere fendinébbia fenditóio fenditóre fenditura feneratìzio fenestrato fenestrazióne fenianismo
