fenestrazione
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fenestrazióne

Il lemma fenestrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

fenestrazióne
s. f. [der. del lat. fenestrare «munire di finestre»; cfr. finestrato e fenestrato]. –
1. intervento chirurgico per la cura dell’otosclerosi, consistente nella creazione di una apertura artificiale del canale semicircolare laterale in sostituzione della finestra ovale, così da permettere il passaggio delle onde sonore e la loro trasmissione alla coclea.
2. In ortopedia, l’apertura attuata su un apparecchio gessato o su altro involucro per osservare le parti sottostanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fenestrazione
[fe-ne-stra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
med in chirurgia, apertura artificiale di un organo cavo del corpo
|| In ortopedia, foro praticato in un'ingessatura per esaminare le parti sottostanti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fenestrazione
[fe-ne-stra-zió-ne]
pl. -i
(med.) apertura chirurgica di un organo cavo del corpo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← cfr. fenestrato.

Termini vicini

fenestrato feneratìzio fenditura fenditóre fenditóio fendinébbia fèndere fendènte fence fenato fenantrène fenacetina fèmore femorale femminìstico femminista femminismo femminino femminilità femminilismo femminile femminicidio femminésco femmìneo femminèlla fémmina félze feluca féltro feltrino fenianismo feniano fenicato fenice fenìcio fènico fenicòttero fenile fenìlico fènnec fèno- fenocristallo fenolftaleina fenòlo fenologìa fenològico fenomenale fenomenalità fenomènico fenomenismo fenòmeno fenomenologìa fenomenològico fenoplasto fenotìpico fenotipo feofìcee ferace feracità ferale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib