femmineo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. femmìneo

Il lemma femmìneo

Definizioni

Definizione di Treccani

femmìneo
(ant. e poet. femìneo) agg. [dal lat. femineus, der. di femĭna «femmina»], letter. –
1. di donna: vesti f.; atteggiamenti f.; l’agil fianco femineo (foscolo); femmineo core (leopardi); anche, di donne, formato da donne: il femmineo coro (foscolo).
2. non com. Effeminato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

femmineo
[fem-mì-ne-o] ant., poet. femineo

agg. (pl. m. -nei; f. -nea, pl. -nee)
1. lett. di donna, da donna; femminile
2. lett. effeminato: un volto f.
3. lett. formato di donne: f. coro (foscolo)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

femmineo
[fem-mì-ne-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
1. di, da donna; femminile: L’agil fianco femineo (FOSCOLO A Luigia Pallavicini caduta da cavallo)
2. effeminato: un giovane biondo e femmineo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. feminĕu(m), deriv. di femĭna ‘femmina’.

Termini vicini

femminèlla fémmina félze feluca féltro feltrino feltratura feltrare feltràio feltrabilità feltràbile felsìneo felpato félpa felloplàstica fellonìa fellonésco fellóne fellògeno fellodèrma fèllo- fellèma fèlle fellatio fellàh felino fèlidi felicitazióne felicitare felicità femminésco femminicidio femminile femminilismo femminilità femminino femminismo femminista femminìstico femorale fèmore fenacetina fenantrène fenato fence fendènte fèndere fendinébbia fenditóio fenditóre fenditura feneratìzio fenestrato fenestrazióne fenianismo feniano fenicato fenice fenìcio fènico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib