fendere
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fèndere

Il lemma fèndere

Definizioni

Definizione di Treccani

fèndere
v. tr. [lat. fĭndere] (io fèndo, ecc.; pass. rem. fendètti o fendéi, ant. féssi; part. pass. fenduto e fésso). –
1. spaccare, dividere in due: così vedess’io lui fender per mezzo lo core a la crudele che ’l mio squatra (dante); con un colpo di sciabola gli fendette l’elmo; f. un tronco d’albero. per estens., lacerare: con l’unghie si fendea ciascuna il petto (dante). intr. pron., spaccarsi: un monte grandissimo ... si fesse e partì per mezzo (g. villani); aprirsi formando una fenditura: un legno che si fende facilmente; anche di vasi di terracotta, ecc.
2. a. solcare: f. la terra con l’aratro. b. fig. attraversare, passare per mezzo: un sentier fendea quella pianura (ariosto); in partic., f. l’aria, di un corpo che attraversi velocemente lo spazio; f. l’onda, di nave; f. la folla, f. la calca, passarvi attraverso con difficoltà; f. la nebbia, ecc.; tal suol, fendendo il liquido sereno, stella cader (t. tasso). ◆ per l’uso sostantivato del part. pres. fendènte, e per l’uso aggettivale del part. pass. fésso, v. le rispettive voci.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fendere
[fèn-de-re] (fèndo, -di, fèndono; fendéi o fendètti, fendésti, fendé o fendètte, fendémmo, fendéste, fendérono o fendèttero; fendènte; fendùto o fésso)


a v.tr.
1. spaccare in senso trasversale: f. un ceppo di quercia; con una sciabolata gli fendette il cranio
|| estens., poet. lacerare, strappare, sbranare: con l'unghie si fendea ciascuno il petto (dante)
2. fig. separare, aprire avanzando, attraversando: la prora della nave fendeva le onde del mare; f. l'aria, la nebbia; f. la folla
b v.intr. pronom. fendérsi
1. spaccarsi, screpolarsi
2. non com. separarsi, dividersi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fendere
[fèn-de-re]
pres. io fèndo ecc.; pass.rem. io fendéi o fendètti (ant. féssi), tu fendésti ecc.; part.pass. fenduto (ant. fésso)
a aus. avere
1. spaccare, tagliare per lungo: fendere le zolle | (lett.) lacerare: e con l’agute scane / mi parea lor veder fender li fianchi (DANTE Inf. XXXIII, 35-36)
2. solcare, attraversare: fendere l’acqua, l’aria; fendere la folla

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. findĕre.

Termini vicini

fendènte fence fenato fenantrène fenacetina fèmore femorale femminìstico femminista femminismo femminino femminilità femminilismo femminile femminicidio femminésco femmìneo femminèlla fémmina félze feluca féltro feltrino feltratura feltrare feltràio feltrabilità feltràbile felsìneo felpato fendinébbia fenditóio fenditóre fenditura feneratìzio fenestrato fenestrazióne fenianismo feniano fenicato fenice fenìcio fènico fenicòttero fenile fenìlico fènnec fèno- fenocristallo fenolftaleina fenòlo fenologìa fenològico fenomenale fenomenalità fenomènico fenomenismo fenòmeno fenomenologìa fenomenològico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib