fellonia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fellonìa

Il lemma fellonìa

Definizioni

Definizione di Treccani

fellonìa
s. f. [der. di fellone]. –
1. nel diritto feudale, il delitto di tradimento della fede giurata, che comportava la rottura del contratto feudale e la conseguente perdita del feudo. il termine sopravvive nelle legislazioni dei paesi di lingua anglosassone (ingl. felony) per indicare genericam. i delitti più gravi puniti con la confisca dei beni e la perdita totale della proprietà.
2. fig., ant. Malvagità, perfidia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fellonia
[fel-lo-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
1. lett. tradimento, slealtà
2. st nell'ordinamento feudale, tradimento della fede giurata al proprio signore o al sovrano, che comportava la perdita del feudo
3. ant. malvagità, perfidia, scelleratezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fellonia
[fel-lo-nì-a]
pl. -e
1. nel medioevo, delitto di chi mancava al giuramento di assoluta obbedienza e fedeltà nel rapporto feudale di vassallaggio
2. (non com.) l’essere fellone, comportamento da fellone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fellone.

Termini vicini

fellonésco fellóne fellògeno fellodèrma fèllo- fellèma fèlle fellatio fellàh felino fèlidi felicitazióne felicitare felicità felice felibrismo feldspatòide feldspato feldspàtico feldmaresciallo félce fegatóso fégato fegatino fegatèllo fegatàccio féerie feeling feedback fèdo felloplàstica félpa felpato felsìneo feltràbile feltrabilità feltràio feltrare feltratura feltrino féltro feluca félze fémmina femminèlla femmìneo femminésco femminicidio femminile femminilismo femminilità femminino femminismo femminista femminìstico femorale fèmore fenacetina fenantrène fenato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib