fenantrene
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fenantrène

Il lemma fenantrène

Definizioni

Definizione di Treccani

fenantrène
s. m. [comp. di fen- e antr(ac)ene]. – in chimica organica, idrocarburo solido (c14h10) isomero dell’antracene e, come questo, formato da 3 nuclei benzenici condensati, contenuto nel catrame di carbon fossile. Da esso derivano sostanze coloranti di impiego industriale, esplosivi, prodotti farmaceutici, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fenantrene
[fe-nan-trè-ne]

s.m. (pl. -ni)
chim idrocarburo aromatico policiclico, ottenuto per distillazione del catrame di carbon fossile, usato come intermedio nell'industria dei coloranti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fenantrene
[fe-nan-trè-ne]
pl. -i
(chim.) idrocarburo aromatico costituito da nuclei benzenici; si usa per la produzione di coloranti e farmaceutici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di fen(ile) e antr(ac)ene.

Termini vicini

fenacetina fèmore femorale femminìstico femminista femminismo femminino femminilità femminilismo femminile femminicidio femminésco femmìneo femminèlla fémmina félze feluca féltro feltrino feltratura feltrare feltràio feltrabilità feltràbile felsìneo felpato félpa felloplàstica fellonìa fellonésco fenato fence fendènte fèndere fendinébbia fenditóio fenditóre fenditura feneratìzio fenestrato fenestrazióne fenianismo feniano fenicato fenice fenìcio fènico fenicòttero fenile fenìlico fènnec fèno- fenocristallo fenolftaleina fenòlo fenologìa fenològico fenomenale fenomenalità fenomènico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib