fennec
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fènnec

Il lemma fènnec

Definizioni

Definizione di Treccani

fènnec
s. m. [dall’arabo fanak]. – animale carnivoro della famiglia dei canidi (fennecus zerda), detto anche megaloto, affine alla volpe, ma dal corpo più corto, molto snello e con orecchie grandissime: tipico animale del deserto, provvisto di sensi molto acuti, corridore, saltatore, scavatore, esce di notte a caccia di piccoli mammiferi, uccelli, rettili, ecc.; vive nell’africa settentr., nel sinai e nella penisola arabica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fennec
[fen-nèc]

s.m. inv.
zool mammifero carnivoro della famiglia dei canidi (fennecus zerda), simile alla volpe, con orecchie molto sviluppate, che vive nel deserto
SIN. volpe del deserto; volpe della sabbia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fennec

mammifero carnivoro dei deserti africani simile a una piccola volpe con orecchie enormi; è detto volpe del deserto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. fanak.

Termini vicini

fenìlico fenile fenicòttero fènico fenìcio fenice fenicato feniano fenianismo fenestrazióne fenestrato feneratìzio fenditura fenditóre fenditóio fendinébbia fèndere fendènte fence fenato fenantrène fenacetina fèmore femorale femminìstico femminista femminismo femminino femminilità femminilismo fèno- fenocristallo fenolftaleina fenòlo fenologìa fenològico fenomenale fenomenalità fenomènico fenomenismo fenòmeno fenomenologìa fenomenològico fenoplasto fenotìpico fenotipo feofìcee ferace feracità ferale ferecratèo ferentàrio ferètrio fèretro fèria feriale ferigno feriménto ferinità ferino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib