ferrobatterio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. ferrobattèrio

Il lemma ferrobattèrio

Definizioni

Definizione di Treccani

ferrobattèrio
s. m. [comp. di ferro e batterio]. – Batterio che trasforma in ossidi insolubili i composti solubili del ferro e del manganese contenuti nelle acque; è comune soprattutto nelle acque dolci; nelle acque di scarico risulta spesso dannoso alle condutture perché determina la formazione di strati mucosi che possono anche occludere le tubature.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ferrobatterio
[fer-ro-bat-tè-rio]

s.m. (pl. -ri)
biol genere di batteri schiromiceti che traggono l'energia per vivere ossidando il ferro bivalente in ferro trivalente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ferrobatterio
[fer-ro-bat-tè-rio]
pl. -ri
(biol.) batterio capace di rendere solubili i composti insolubili del ferro e del manganese presenti nelle acque

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ferro- 1 e batterio.

Termini vicini

fèrro- ferrite ferrista ferrigno ferrìfero ferrièra fèrrico ferrétto ferrettiżżazióne fèrreo ferravècchio ferratura ferratóre ferrato ferrata ferraréccia ferrare ferraménto ferramenta ferraiòlo ferràio ferragósto ferragostano ferràglia ferràccia feromóne feròdo ferocità feròcia feróce ferroelettricità ferrofilotranviàrio ferroléga ferromagnètico ferromagnetismo ferromodellismo ferromodellista ferromodellìstico ferróso ferrotranviàrio ferrotranvière ferrovècchio ferrovìa ferroviàrio ferrovière ferrugigno ferruginóso ferruminatòrio fèrsa fèrtile fertilità fertiliżżante fertiliżżare fertiliżżazióne fertirrigare fertirrigazióne fèrula feruta fervènte fèrvere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib