ferraglia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. ferràglia

Il lemma ferràglia

Definizioni

Definizione di Treccani

ferràglia
s. f. [dal fr. ferraille, der. di fer «ferro»]. – un insieme di pezzi o rottami di ferro; si usa spesso, anche al plur., per indicare spreg. oggetti di ferro deteriorati o male accozzati: vetture ferroviarie ridotte ormai a ferraglia; rumor di ferraglie (cfr. sferragliare). In partic., indicava nel passato i rottami di ferro adoperati nella fabbricazione dei proiettili per artiglieria quando a quelli di pietra cominciarono a sostituirsi quelli metallici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ferraglia
[fer-rà-glia]

s.f. (pl. -glie)
1. mucchio di rottami di ferro
|| spreg. oggetto o insieme di oggetti di ferro di scarso valore o mal ridotti
2. mil rottami di ferro utilizzati dagli antichi pezzi d'artiglieria per mitragliare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ferraglia
[fer-rà-glia]
pl. -glie
ammasso di rottami di ferro.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ferràccia feromóne feròdo ferocità feròcia feróce -fero fernèt fermopòsta férmo férmio férmi fermézza ferménto fermentìo fermentescìbile fermentazióne fermentatóre fermentativo fermentare fermatura fermata fermare fermapièdi fermanèllo fermàglio fermadeviatóio fermacravatta fermacarte fermacarro ferragostano ferragósto ferràio ferraiòlo ferramenta ferraménto ferrare ferraréccia ferrata ferrato ferratóre ferratura ferravècchio fèrreo ferrettiżżazióne ferrétto fèrrico ferrièra ferrìfero ferrigno ferrista ferrite fèrro- ferrobattèrio ferroelettricità ferrofilotranviàrio ferroléga ferromagnètico ferromagnetismo ferromodellismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib