ferrico
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fèrrico

Il lemma fèrrico

Definizioni

Definizione di Treccani

fèrrico
agg. [der. di ferro] (pl. m. -ci). – in chimica, di composto contenente ferro trivalente (e ferro ferrico è detto il ferro stesso quand’è trivalente): cloruro f., solfato f., usati in varie industrie; benzoato f., usato nella preparazione di prodotti oleosi contenenti ferro (come l’olio di fegato di merluzzo); cacodilato f., antianemico, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ferrico
[fèr-ri-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim di composto che contiene ferro trivalente: cloruro f.; ossido f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ferrico
[fèr-ri-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim.) si dice di composto del ferro trivalente.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ferrétto ferrettiżżazióne fèrreo ferravècchio ferratura ferratóre ferrato ferrata ferraréccia ferrare ferraménto ferramenta ferraiòlo ferràio ferragósto ferragostano ferràglia ferràccia feromóne feròdo ferocità feròcia feróce -fero fernèt fermopòsta férmo férmio férmi fermézza ferrièra ferrìfero ferrigno ferrista ferrite fèrro- ferrobattèrio ferroelettricità ferrofilotranviàrio ferroléga ferromagnètico ferromagnetismo ferromodellismo ferromodellista ferromodellìstico ferróso ferrotranviàrio ferrotranvière ferrovècchio ferrovìa ferroviàrio ferrovière ferrugigno ferruginóso ferruminatòrio fèrsa fèrtile fertilità fertiliżżante fertiliżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib