ferocia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. feròcia

Il lemma feròcia

Definizioni

Definizione di Treccani

feròcia
s. f. [dal lat. ferocia] (pl., non com., -cie). –
1. l’essere feroce, crudeltà d’animo: f. inaudita, inumana; la tradizionale f. di quelle tribù antropofaghe; dare prova di grande ferocia.
2. atto crudele, inumano: sarebbe una f. infierire contro quel poveraccio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ferocia
[fe-rò-cia]

s.f. (pl. -cie)
1. carattere di ciò che è feroce: animali di grande f.; trattare con f. il nemico vinto
SIN. crudeltà, spietatezza
CONT. mitezza, bonarietà
2. spec. al pl. atto feroce e spietato: le spaventose ferocie commesse nei campi di concentramento
SIN. atrocità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ferocia
[fe-rò-cia]
pl. -cie o -ce
1. l’essere feroce; crudeltà, spietatezza: la ferocia di una belva, di un tiranno, di una vendetta
2. (spec. pl.) atto crudele: le ferocie della guerra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ferocĭa(m), deriv. di fĕrox -ōcis ‘feroce’.

Termini vicini

feróce -fero fernèt fermopòsta férmo férmio férmi fermézza ferménto fermentìo fermentescìbile fermentazióne fermentatóre fermentativo fermentare fermatura fermata fermare fermapièdi fermanèllo fermàglio fermadeviatóio fermacravatta fermacarte fermacarro fermacapélli férma feritóre feritóia ferito ferocità feròdo feromóne ferràccia ferràglia ferragostano ferragósto ferràio ferraiòlo ferramenta ferraménto ferrare ferraréccia ferrata ferrato ferratóre ferratura ferravècchio fèrreo ferrettiżżazióne ferrétto fèrrico ferrièra ferrìfero ferrigno ferrista ferrite fèrro- ferrobattèrio ferroelettricità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib