feromone
  1. Home
  2. Lettera f
  3. feromóne

Il lemma feromóne

Definizioni

Definizione di Treccani

feromóne
(o ferormóne) s. m. [dall’ingl. pheromone (che a sua volta è dal ted. pheromon), comp. del gr. ϕέρω «portare» e (hor)mone «ormone»]. – In biologia, nome di sostanze specifiche emesse da organismi animali che, captate da altri della stessa specie, permettono il riconoscimento intraspecifico e sessuale degli individui, la trasmissione dei segnali d’allarme, ecc.; tali sostanze sono oggi attivamente studiate e sperimentate per la lotta contro gli insetti nocivi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

feromone
[fe-ro-mó-ne] o ferormone

s.m. (pl. -ni)
biol ogni sostanza chimica secreta da un organismo animale che coordina e influenza la riproduzione, lo sviluppo o il comportamento di altri individui di una medesima specie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

feromone
[fe-ro-mó-ne]
pl. -i
(biol.) sostanza secreta dagli organismi animali che, agendo sull’odorato degli individui della stessa specie, svolge la funzione di richiamo sessuale, di difesa o di intimidazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del lat. fĕr(re) ‘portare’ e o(r)mone.

Termini vicini

feròdo ferocità feròcia feróce -fero fernèt fermopòsta férmo férmio férmi fermézza ferménto fermentìo fermentescìbile fermentazióne fermentatóre fermentativo fermentare fermatura fermata fermare fermapièdi fermanèllo fermàglio fermadeviatóio fermacravatta fermacarte fermacarro fermacapélli férma ferràccia ferràglia ferragostano ferragósto ferràio ferraiòlo ferramenta ferraménto ferrare ferraréccia ferrata ferrato ferratóre ferratura ferravècchio fèrreo ferrettiżżazióne ferrétto fèrrico ferrièra ferrìfero ferrigno ferrista ferrite fèrro- ferrobattèrio ferroelettricità ferrofilotranviàrio ferroléga ferromagnètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib