finto
  1. Home
  2. Lettera f
  3. finto

Il lemma finto

Definizioni

Definizione di Treccani

finto
agg. [part. pass. di fingere]. –
1. che non è ciò che appare o ciò che vuole parere; non vero, non naturale: capelli f., denti f., posticci; porta, finestra f., dipinta sul muro; f. assalto, colpo f. e sim., nella scherma; f. battaglia, per esercitazione militare; f. vendita, f. donazione, che maschera un contratto di natura diversa. con uso più vicino a quello participiale: le sue disgrazie sono tutte f., simulate.
2. di persona: a. che finge di essere ciò che non è, per trarre altri in inganno o per averne vantaggio: un grullo f., un sordo di mestiere (giusti); fare il f. tonto. b. che nasconde i suoi veri pensieri e sentimenti o simula sentimenti diversi; insincero: è un uomo f., una donna f., o assol. è un f., una finta (con questo sign., l’agg. è sempre posposto; le espressioni un f. uomo, una f. donna, e ancor più un f. attore, un f. medico, ecc., avrebbero il sign. del n. 2 a). ◆ dim. fintino; spreg. fintacchiòlo; accr. fintóne; pegg. fintàccio (tutti nel sign. 2 b, e poco com.). ◆ avv. fintaménte, in modo finto, con finzione: mostrarsi fintamente addolorato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

finto
[fìn-to] (part. pass. di fìngere)


a agg.
1. di persona che finge di essere ciò che non è, per ingannare gli altri e averne vantaggio: furono rapiti da due finti poliziotti; un f. cieco chiedeva l'elemosina
|| fare il finto tonto, simulare un'ingenuità che non si ha
|| Ipocrita, falso: è un uomo f., non ti fidare
CONT. vero
2. falso, fittizio: finte lacrime di pentimento
SIN. menzognero
CONT. sincero
3. simulato: finta battaglia, finta vendita
SIN. fittizio
CONT. autentico
4. non naturale: denti finti; barba finta
SIN. artificiale, posticcio
CONT. vero
b s.m. (f. -ta nel sign. 1, solo sing. nel sign. 2)
1. persona falsa, ipocrita
2. finzione: distinguere il vero dal f.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

finto
[fìn-to]
di fingere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. che non è reale, ma finge una cosa reale; posticcio, simulato: baffi finti; una manovra finta; una finta vendita; un finto malore | che imita ciò che non è: finta pelle
2. che finge, che dissimula: fare il finto tonto; un uomo finto, falso, ipocrita
♦ n.m.
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
persona dissimulatrice, ipocrita accr. fintone
2. ciò che è finto; finzione

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fintare fintantoché fintàggine finta finóra finocchióna finòcchio fino fìnnico finn finlandése finizióne finitura finitùdine finitrice finitóre finito finìtimo finitézza finità finissàggio finish finis finire finimóndo finiménto fingiménto fìngere finézza finestrino finzióne fio fiocàggine fioccare fiòcco fioccóso fioccuto fiòcina fiocinare fiocinatóre fiòcine fiòco fiónda fiondare fiondatóre fioràio fiorare fiorato fiordaliṡo fiordilatte fiòrdo fióre fiorènte fiorentina fiorentineggiare fiorentinerìa fiorentinismo fiorentinità fiorentino fiorétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib