fiordo
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fiòrdo

Il lemma fiòrdo

Definizioni

Definizione di Treccani

fiòrdo
s. m. [dal norv., dan., sved. fjord, che è l’ant. nordico fjördr, affine al lat. portus -us «porto»]. – tipo di costa marina che si sviluppa per ingressione del mare in regioni montuose già sottoposte anticamente a intensa glaciazione: si tratta di valli con profilo trasversale a u, profonde, lunghe, a fianchi ripidi, parzialmente sommerse nelle acque marine; tipiche sono, per es., quelle della scandinavia e della patagonia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fiordo
[fiòr-do]

s.m.
geogr insenatura marina stretta e profonda, a volte ramificata e tortuosa, tra pareti molto scoscese, prodotta da erosione glaciale: i fiordi norvegesi, della patagonia, dell'islanda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fiordo
[fiòr-do]
pl. -i
profonda insenatura marina, stretta e allungata, con coste molto ripide: i fiordi norvegesi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal norv. fjord, deriv. da una forma indeur. da cui è anche il lat. pŏrtus ‘porto’.

Termini vicini

fiordilatte fiordaliṡo fiorato fiorare fioràio fiondatóre fiondare fiónda fiòco fiòcine fiocinatóre fiocinare fiòcina fioccuto fioccóso fiòcco fioccare fiocàggine fio finzióne finto fintare fintantoché fintàggine finta finóra finocchióna finòcchio fino fìnnico fióre fiorènte fiorentina fiorentineggiare fiorentinerìa fiorentinismo fiorentinità fiorentino fiorétta fiorettare fiorettatura fiorettista fiorétto fiorièra fiorìfero fiorile fiorino fiorire fiorista fiorita fiorito fioritura fioróne fiorràncio fiorume fiòsso fiottare fiottìo fiòtto firewall

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib