flash
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flash

Il lemma flash

Definizioni

Definizione di Treccani

flash
‹fläš› s. ingl. [voce di origine onomatopeica] (pl. flashes ‹flä′ši∫›), usato in ital. al masch. –
1. nella tecnica fotografica, lampo, ottenuto con speciale dispositivo elettrico o elettronico (detto anch’esso flash, o lampeggiatore), per scattare fotografie con scarsa illuminazione.
2. breve notizia urgente diramata dalle agenzie d’informazione giornalistiche con precedenza sulle altre; più genericam., breve e rapida notizia, anche trasmessa per radio o per televisione.
3. Nella grafica pubblicitaria, specie di nuvoletta, variamente conformata e contornata, che interrompe lo sfondo del disegno in cartelloni, avvisi pieghevoli, o sulle stesse confezioni dei prodotti, per conferire una più immediata evidenza alle parole in essa inserite (offerte speciali, sconti eccezionali o altre frasi di richiamo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

flash


a s.m. inv.
1. fot lampo ottenuto con il magnesio o per mezzo di un dispositivo elettrico o elettronico, che serve a illuminare il soggetto da fotografare al buio o in condizioni di insufficiente illuminazione
|| Dispositivo utilizzato per ottenere questo lampo
2. giorn notizia condensata in poche frasi che ha la precedenza assoluta, e alla quale seguirà un servizio particolareggiato: ci giunge in questo momento un f. di agenzia
b come agg. inv.
(posposto al s.) di notizia comunicata in modo estremamente breve e tempestivo
|| notizie flash, notiziario aggiornatissimo e stringato inserito nella programmazione radiofonica o televisiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flash

1. lampo di luce molto intensa con cui si illumina un soggetto da fotografare; si ottiene per combustione (nelle lampade al magnesio) o da una scarica elettrica in un gas inerte (nei lampeggiatori elettronici) | il dispositivo che provoca questo lampo
2. breve notizia giornalistica d’attualità: un flash d’agenzia; un flash di cronaca
3. forte sensazione causata dall’assunzione di droghe pesanti, in particolare eroina | emozione inaspettata e gradita: quando l’ho visto, ho avuto un flash | ricordo improvviso
♦ agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome)
1. molto breve, essenziale: comunicato, notiziario flash
2. (chim.) si dice di operazione di distillazione a ciclo continuo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘lampo’.

Termini vicini

flappéggio flap flano flàngia flanèlla flanare flan flàmmeo flàmine flaménco flamboyant flambèrga flambé flambare flambàggio flagrare flagranza flagrante flagìzio flagèllo flagellazióne flagellatóre flagellati flagellare flacóne flàccido flaccidézza flabèllo flabellifórme flabellato flashback flashing flato flatting flatulènto flatulènza flautato flautino flautista flàuto flavescènte flavismo flavo flavóne flèbile flebite flèbo flebocliṡi flebotomìa flebòtomo flèmma flemmàtico flemmatiżżare flèmmone flemmonóso flessìbile flessibilità flessicurezza flèssile flessìmetro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib