flan
  1. Home
  2. Lettera f
  3. flan

Il lemma flan

Definizioni

Definizione di Treccani

flan
‹flã› s. m., fr. [voce di origine germ.; cfr. l’ital. fiadone]. –
1. in gastronomia, tipo di sformato basso, cotto a bagnomaria in uno stampo con foro centrale.
2. in tipografia, termine ormai definitivamente sostituito dal suo adattam. ital. flano (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

flan

s.m. inv.
1. gastron sformato o timballo dolce o salato, cotto in uno stampo con un foro centrale
2. tip speciale cartone nel quale si ricava l'impronta negativa della pagina composta in piombo, dalla quale ottenere la lastra stereotipica
|| Impronta presa con tale metodo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

flan

1. (gastr.) sformato cotto in uno stampo a bagnomaria: flan di spinaci con fonduta
2. (tip.) matrice di cartone speciale, resistente al calore, su cui si cola piombo tipografico fuso per produrre le lastre stereotipiche; flano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr. di orig. germ.

Termini vicini

flàmmeo flàmine flaménco flamboyant flambèrga flambé flambare flambàggio flagrare flagranza flagrante flagìzio flagèllo flagellazióne flagellatóre flagellati flagellare flacóne flàccido flaccidézza flabèllo flabellifórme flabellato fixing fiuto fiutata fiutare fiume fiumaròlo fiumara flanare flanèlla flàngia flano flap flappéggio flash flashback flashing flato flatting flatulènto flatulènza flautato flautino flautista flàuto flavescènte flavismo flavo flavóne flèbile flebite flèbo flebocliṡi flebotomìa flebòtomo flèmma flemmàtico flemmatiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib