fucsina
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fucsina

Il lemma fucsina

Definizioni

Definizione di Treccani

fucsina
s. f. [der. di fucsia1, per il colore simile a quello del fiore di alcune specie di fucsia]. – colorante organico (detto anche rosanilina), del gruppo del trifenilmetano, che si presenta in cristalli verdi splendenti; tinge lana, seta, cotone e cuoio in rosso vivo, ma è di scarsa stabilità. Per estens., denominazione di un gruppo di coloranti, cui appartiene la rosanilina, impiegati per colorazioni batteriologiche e istologiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fucsina
[fuc-sì-na]

s.f.
chim materia colorante rossa preparata dall'anilina, utilizzata per tingere lana e seta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fucsina
[fuc-sì-na]
pl. -e
(chim.) sostanza colorante organica o sintetica rosso-violetta, ottenuta per ossidazione dall’anilina; è detta anche rosanilina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal ted. fuchs ‘volpe’, che traduce il fr. renard, nome dell’industriale lionese cui si deve la prima produzione di questo colorante.

Termini vicini

fùcsia fuco fucinatura fucinatrice fucinatóre fucinare fucina fucilière fucilerìa fucile fucilazióne fucilata fucilare fucato fu ftirìaṡi ftàlico ftaleina fruttüóso fruttòṡio frutto fruttivéndolo fruttìfico fruttificazióne fruttificare fruttìfero fruttièra fruttidòro frutticoltura frutticoltóre fuegino füétto fuga fugace fugacità fugare fugato fugatóre fuggévole fuggiasco fuggire fuggitivo fulcro fùlgere fùlgido fulgóre fulgurale fulìggine fuligginóso full fulmicotóne fulminante fulminare fulminato fulminazióne fùlmine fulmìneo fulmìnico fulminìo fùlvido

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib