fucinatura
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fucinatura

Il lemma fucinatura

Definizioni

Definizione di Treccani

fucinatura
s. f. [der. di fucina]. – lavorazione per deformazione plastica dei materiali metallici. in partic., f. a mano, quella consistente nel riscaldare a elevata temperatura il pezzo da lavorare e nel dargli la forma definitiva mediante una serie di deformazioni locali ottenute, per es., martellandolo opportunamente sopra un robusto appoggio (incudine); oggi è generalmente sostituita, sul piano industriale, dalla f. al maglio e dalla f. alla pressa, ma resta in uso nelle botteghe artigiane e nella produzione di manufatti artistici in ferro battuto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fucinatura
[fu-ci-na-tù-ra]

s.f.
metall azione e risultato del fucinare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fucinatura
[fu-ci-na-tù-ra]
pl. -e
lavorazione per deformazione a caldo dei metalli che, riscaldati nella forgia, vengono sagomati da macchine (magli, fucinatrici) o a mano (martello su incudine)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di fucinare.

Termini vicini

fucinatrice fucinatóre fucinare fucina fucilière fucilerìa fucile fucilazióne fucilata fucilare fucato fu ftirìaṡi ftàlico ftaleina fruttüóso fruttòṡio frutto fruttivéndolo fruttìfico fruttificazióne fruttificare fruttìfero fruttièra fruttidòro frutticoltura frutticoltóre fruttìcolo fruttéto fruttescènza fuco fùcsia fucsina fuegino füétto fuga fugace fugacità fugare fugato fugatóre fuggévole fuggiasco fuggire fuggitivo fulcro fùlgere fùlgido fulgóre fulgurale fulìggine fuligginóso full fulmicotóne fulminante fulminare fulminato fulminazióne fùlmine fulmìneo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib