fugare
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fugare

Il lemma fugare

Definizioni

Definizione di Treccani

fugare
v. tr. [dal lat. fugare, der. di fuga «fuga»] (io fugo, tu fughi, ecc.). –
1. letter. mettere in fuga: f. il nemico. più com., mandare via, dissipare: il vento fuga le nuvole; spec. in senso fig.: f. le preoccupazioni, i cattivi pensieri, le tentazioni, gli scrupoli; per f. ogni dubbio, ogni sospetto.
2. in elettrotecnica, f. una corrente, disperderla a terra mediante un circuito o un condensatore di fuga.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fugare
[fu-gà-re] (fùgo, -ghi, fùgano; fugànte; fugàto)


a v.tr.
Mettere in fuga: f. il nemico
|| fig. dileguare: f. i tristi pensieri, il sonno, le speranze
b v.intr. (aus. avere)
mus comporre una fuga


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fugare
[fu-gà-re]
io fugo, tu fughi ecc.
a aus. avere
1. mandar via; dissipare, disperdere (anche in senso figurato): il vento ha fugato le nubi; fugare un dubbio
2. (ant.) mettere in fuga: fugare il nemico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fugāre, deriv. di fŭga ‘fuga’.

Termini vicini

fugacità fugace fuga füétto fuegino fucsina fùcsia fuco fucinatura fucinatrice fucinatóre fucinare fucina fucilière fucilerìa fucile fucilazióne fucilata fucilare fucato fu ftirìaṡi ftàlico ftaleina fruttüóso fruttòṡio frutto fruttivéndolo fruttìfico fruttificazióne fugato fugatóre fuggévole fuggiasco fuggire fuggitivo fulcro fùlgere fùlgido fulgóre fulgurale fulìggine fuligginóso full fulmicotóne fulminante fulminare fulminato fulminazióne fùlmine fulmìneo fulmìnico fulminìo fùlvido fulvo fumàcchio fumaiòlo fumana fumante fumare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib