gallismo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gallismo

Il lemma gallismo

Definizioni

Definizione di Treccani

gallismo
s. m. [der. di gallo3, per allusione sia al portamento e comportamento dei galli nei pollai, sia a espressioni come fare il g., e sim.]. – Termine coniato dallo scrittore siciliano V. Brancati (1907-1954) per designare satiricamente la vanità erotica degli uomini in genere e dei siciliani in particolare, quel loro sentirsi, e vantarsi, «bravi nelle faccende d’amore».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gallismo
[gal-lì-ṣmo]

s.m.
Atteggiamento maschile caratterizzato da invadente galanteria nei confronti delle donne, viste come preda da conquistare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gallismo
[gal-lì-ʃmo]
pl. -i
atteggiamento maschile caratterizzato da ostentata galanteria e da esibizione di virilità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di gallo 1.

Termini vicini

gàllio gallinèlla gallinàio gallinaccio gallina gallìgeno galliformi gàllico gallicizzare gallicismo gallicinio gallicano gallicanesimo galliambo galletto2 gallettame gallétta gallese gallerista gallèria gallego galleggiare galleggiante2 galleggiamento gallatura gallato gallare galla2 galilèo galileiano gallo4 gallòccia gallofobìa gallòfobo galloitàlico gallòmane gallomanìa gallonare gallonato gallóne4 gallòria galloromanzo gallòzzola galop galoppare galoppata galoppatóio galoppatóre galoppino galòppo galvanico galvanismo galvanizzare galvanizzazione galvano galvanocàustica galvanocautèrio galvanometro galvanoplàstica galvanoscòpio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib