gallicinio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gallicinio

Il lemma gallicinio

Definizioni

Definizione di Treccani

gallicìnio
s. m. [dal lat. gallicinium, comp. di gallus «gallo3» e tema di canĕre «cantare1»], letter. – Canto del gallo; anche, quella parte della notte, verso l’alba, in cui suole cantare il gallo. Presso gli antichi Romani, una delle vigilie in cui era divisa la notte, successiva alla mezzanotte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gallicinio
[gal-li-cì-nio]

s.m. (pl. -ni)
lett. canto del gallo
|| lett. parte finale della notte, quando cominciano a cantare i galli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gallicinio
[gal-li-cì-nio]
pl. -ni
(non com.) canto del gallo; anche, l’ora, verso l’alba, in cui i galli cantano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. gallicinĭu(m), comp. di găllus ‘gallo’ e il tema di canĕre ‘cantare’.

Termini vicini

gallicano gallicanesimo galliambo galletto2 gallettame gallétta gallese gallerista gallèria gallego galleggiare galleggiante2 galleggiamento gallatura gallato gallare galla2 galilèo galileiano galèstro galèro galèra galeòtto galeòtta galeòto galeopitèco galeóne galènico galèna gàlega gallicismo gallicizzare gàllico galliformi gallìgeno gallina gallinaccio gallinàio gallinèlla gàllio gallismo gallo4 gallòccia gallofobìa gallòfobo galloitàlico gallòmane gallomanìa gallonare gallonato gallóne4 gallòria galloromanzo gallòzzola galop galoppare galoppata galoppatóio galoppatóre galoppino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib