galloccia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gallòccia

Il lemma gallòccia

Definizioni

Definizione di Treccani

gallòccia
s. f. [voce di origine veneta, prob. dal fr. galoche, da cui anche caloscia (la parola fr. ha l’uno e l’altro sign.)] (pl. -ce). – Nell’allestimento navale, pezzo di metallo o di legno, a forma di T molto largo, schiacciato e con le braccia leggermente inarcate, fissato sulle murate o sui ponti, per assicurarvi le cime (spec. quelle di ormeggio), o anche sulla base degli alberi, per dar volta alle drizze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

galloccia
[gal-lòc-cia]

s.f. (pl. -ce)
mar maniglia di legno o di metallo fissata sui ponti o sulle murate per assicurarvi i cavi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

galloccia
[gal-lòc-cia]
pl. -ce
(mar.) piccolo pezzo in materiale rigido a forma di T, fissato sulle murate o sui ponti dei mezzi navali per legarvi cavi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. dal fr. galoche, attrav. il ven. galozza.

Termini vicini

gallo4 gallismo gàllio gallinèlla gallinàio gallinaccio gallina gallìgeno galliformi gàllico gallicizzare gallicismo gallicinio gallicano gallicanesimo galliambo galletto2 gallettame gallétta gallese gallerista gallèria gallego galleggiare galleggiante2 galleggiamento gallatura gallato gallare galla2 gallofobìa gallòfobo galloitàlico gallòmane gallomanìa gallonare gallonato gallóne4 gallòria galloromanzo gallòzzola galop galoppare galoppata galoppatóio galoppatóre galoppino galòppo galvanico galvanismo galvanizzare galvanizzazione galvano galvanocàustica galvanocautèrio galvanometro galvanoplàstica galvanoscòpio galvanostegia galvanostegista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib