gallinaccio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gallinaccio

Il lemma gallinaccio

Definizioni

Definizione di Treccani

gallinàccio
s. m. [der. di gallina]. –
1. in alcune regioni, nome pop. del tacchino; nell’uso ant., anche il gallo nostrano; fig. scherz., vecchio g., persona molto astuta, vecchia volpe, o che si dà, senza merito, troppo tono, o anche uomo anziano che ha pretese e assume atteggiamenti da dongiovanni.
2. a. fungo basidiomicete (detto anche cantarello e galletto, lat. scient. cantharellus cibarius), comune nei boschi di quercia e di castagno: commestibile, ha cappello alla fine quasi imbutiforme, di color giallo dorato, con gambo breve. b. g. spinoso, altro nome del fungo più comunem. noto come steccherino dorato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gallinaccio1
[gal-li-nàc-cio]

s.m. (pl. -ci; f. -cia, pl. -ce)
dial. tacchino
gallinaccio2
[gal-li-nàc-cio] s.m. (pl. -ci)
bot fungo mangereccio della famiglia delle agaricacee (cantharellus cibarius) dal colore giallo aranciato, con cappello imbutiforme o arricciato


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. gallinacĕu(m), agg., poi sost., deriv. di gallīna ‘gallina’.

Termini vicini

gallina gallìgeno galliformi gàllico gallicizzare gallicismo gallicinio gallicano gallicanesimo galliambo galletto2 gallettame gallétta gallese gallerista gallèria gallego galleggiare galleggiante2 galleggiamento gallatura gallato gallare galla2 galilèo galileiano galèstro galèro galèra galeòtto gallinàio gallinèlla gàllio gallismo gallo4 gallòccia gallofobìa gallòfobo galloitàlico gallòmane gallomanìa gallonare gallonato gallóne4 gallòria galloromanzo gallòzzola galop galoppare galoppata galoppatóio galoppatóre galoppino galòppo galvanico galvanismo galvanizzare galvanizzazione galvano galvanocàustica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib