galliambo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. galliambo

Il lemma galliambo

Definizioni

Definizione di Treccani

galliambo
s. m. [dal lat. galliambus, gr. γαλλιαμβικόν (μέτρον)]. – verso della metrica greca e latina, tetrametro ionico a minore catalettico (schema: ⌣⌣–́–⌣⌣–́–⌣⌣–́–⌣⌣⌣̲́, che per anaclasi può diventare ⌣⌣–́⌣–⌣–́–⌣⌣–́⌣⌣⌣⌣⌣̅́); deriva il nome dai galli, sacerdoti della dea cìbele, nel cui culto il verso era usato, e dall’essere considerato di natura giambica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

galliambo
[gal-li-àm-bo]

s.m.
metr verso della poesia greca e latina, tetrametro ionico catalettico a minore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

galliambo
[gal-liàm-bo]
pl. -i
nella metrica greca e latina, verso tetrametro ionico formato dalla giustapposizione di un dimetro acatalettico e di uno catalettico; era usato dai sacerdoti nel culto della dea Cibele e fu poi ripreso da vari poeti, tra cui Catullo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. galliămbu(m), che è dal gr. *gallíambos, da galliambikón (métron), comp. di gállos ‘sacerdote di cibele’ e íambos ‘giambo’.

Termini vicini

galletto2 gallettame gallétta gallese gallerista gallèria gallego galleggiare galleggiante2 galleggiamento gallatura gallato gallare galla2 galilèo galileiano galèstro galèro galèra galeòtto galeòtta galeòto galeopitèco galeóne galènico galèna gàlega galeazza galeato gàlea gallicanesimo gallicano gallicinio gallicismo gallicizzare gàllico galliformi gallìgeno gallina gallinaccio gallinàio gallinèlla gàllio gallismo gallo4 gallòccia gallofobìa gallòfobo galloitàlico gallòmane gallomanìa gallonare gallonato gallóne4 gallòria galloromanzo gallòzzola galop galoppare galoppata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib