galla
  1. Home
  2. Lettera g
  3. galla2

Il lemma galla

Definizioni

Definizione di Hoepli

galla
[gàl-la]

s.f.
1. vescichetta che si forma sulla pelle, spec. per scottatura
2. pillola tondeggiante
3. fig. cosa o persona leggerissima
|| Persona volubile, leggera: è una g. che non dà nessuna fiducia
|| a galla, alla superficie di un liquido
|| stare, mantenersi a galla, galleggiare
|| fig. venire a galla, manifestarsi, palesarsi
|| stare, tenersi, rimanere sempre a galla, sapersi destreggiare, cavarsela in qualsiasi situazione
4. bot cecidio
5. veter molletta
6. ant. ghianda


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

galla
[gàl-la]
f. -e
1. (bot.) rigonfiamento che si forma sulle foglie, sui rami e sulle radici di alcune piante in seguito alla puntura di insetti o all’attacco di parassiti vegetali
2. (ant., lett.) ghianda: brutti porci, più degni di galle / che d’altro cibo fatto in uman uso (DANTE Purg. XIV, 43-44) | pillola a forma di ghianda: comperò una libra di belle galle di gengiovo (BOCCACCIO Dec. VIII, 6)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. gălla(m), di orig. incerta; il sign. dell’espressione a galla rimanda alla leggerezza della galla.

Termini vicini

galilèo galileiano galèstro galèro galèra galeòtto galeòtta galeòto galeopitèco galeóne galènico galèna gàlega galeazza galeato gàlea galattosio galattòmetro galattoforo galattofago galàttico galattagògo galateo galassia galantuòmo galantomismo galantina galanterìa galante galano gallare gallato gallatura galleggiamento galleggiante2 galleggiare gallego gallèria gallerista gallese gallétta gallettame galletto2 galliambo gallicanesimo gallicano gallicinio gallicismo gallicizzare gàllico galliformi gallìgeno gallina gallinaccio gallinàio gallinèlla gàllio gallismo gallo4 gallòccia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib