gargarismo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gargarismo

Il lemma gargarismo

Definizioni

Definizione di Treccani

gargarismo
s. m. [dal lat. tardo gargarismus, e questo dal gr. γαργαρισμός; cfr. γέργερος «gola, sorso»; v. anche gargarozzo]. –
1. forma molto comune di terapia locale, consistente nel far gorgogliare in gola, a capo ripiegato indietro, una soluzione medicamentosa atta a lenire processi infiammatorî faringei: fare un g., o dei g. (con acqua ossigenata, con l’aceto, ecc.).
2. la soluzione medicamentosa stessa (sinon. di collutorio).
3. scherz. Canto o vocalizzo sgraziato e stonato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gargarismo
[gar-ga-rì-ṣmo]

s.m.
1. azione del far gorgogliare nel retrobocca e nella gola, tenendo la testa rovesciata all'indietro, un liquido spec. medicamentoso
2. raro, spreg. gorgheggio, vocalizzo stonato o sgraziato
3. farm liquido medicamentoso per la disinfezione e la cura del cavo orale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gargarismo
[gar-ga-rì-ʃmo]
pl. -i
1. il far gorgogliare in gola un liquido e specialmente una soluzione medicamentosa
2. il medicinale che serve a questo uso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo gargarīsmu(m), che è dal gr. gargarismós, di orig. onom.

Termini vicini

gargantuesco garganèlla gargame garfagnino garènna gareggiare gareggiamento gardesano gardenia garbuglióne garbùglio garbo garbino garbato garbatézza garbare garanzia garanza garantito garantìstico garantista garantismo garantire garante garagista garage gara gappista gap ganżo gargarizzare gargaròzzo gargòtta gargouille garibaldino gariga gariglio garitta garnett garnettare garòfano garrése garrétto garrire garrito gàrrulo garża garżàia garżare garżatóre garżatrice garżatura garżèlla garżétta garżo garżonato garżóne garżuòlo GAS gaṡare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib