gelicidio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gelicìdio

Il lemma gelicìdio

Definizioni

Definizione di Treccani

gelicìdio
s. m. [dal lat. gelicidium, comp. di gelu «gelo» e tema di cadĕre «cadere»]. – fenomeno meteorologico piuttosto raro (anche detto tempesta di ghiaccio, vetrone, vetrato), per il quale l’acqua piovana, cadendo con temperatura inferiore a 0 °C (ma ancora liquida per soprafusione), si congela rapidamente a contatto degli oggetti colpiti, rivestendo tutto di ghiaccio liscio e limpido e arrecando gravissimi danni alla vegetazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gelicidio
[ge-li-cì-dio]

s.m. (pl. -di)
1. mar incurvamento del legname, spec. dei pennoni, provocato da temperature molto rigide
2. meteor pioggia che, a causa della bassa temperatura dell'aria, si congela a contatto del suolo in una crosta ghiacciata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gelicidio
[ge-li-cì-dio]
pl. -di
1. fenomeno meteorologico che consiste nel congelamento della pioggia quando arriva a contatto di oggetti o del suolo; tempesta di ghiaccio
2. (mar.) intenso freddo invernale che altera o guasta le fibre del legno, specialmente dei pennoni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. gelicidĭu(m), comp. di gĕlu ‘gelo’ e -cidĭum, da cadĕre ‘cadere’.

Termini vicini

gelato gelatinoso gelatinizzare gelatiniforme gelatina gelatière gelatièra gelaterìa gelata gelare gèl gèisha geiger geènna geco gèbel gè gażżósa gażżettìstico gażżettino gażżettière gażżétta gażżèlla gażżarra gażża gażofilàcio gazebo gażatura gazatrice gażare gèlido gelificare gelificazióne gelivo gèlo gelone2 gelosìa gelóso gelsemio gelseto gelsicoltore gelsicoltura gèlso gelsomino gemebóndo gemellàggio gemellanza gemellare2 gemellarita gemellipara gemello gemellologia gemere gemicare geminare geminato geminazióne gèmino gemitìo gèmito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib