giacinto
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giacinto

Il lemma giacinto

Definizioni

Definizione di Treccani

giacinto
(ant. e letter. iacinto) s. m. [dal lat. hyacinthus, fiore e pietra, gr. ὑάκινϑος]. –
1. pianta liliacea (hyacinthus orientalis), originaria dell’asia occid., estesamente coltivata in europa, soprattutto in olanda, e qua e là inselvatichita: è una pianta bulbosa, con una rosetta di foglie lineari, scanalate, e uno scapo lungo 20 o 30 cm, terminante con un racemo di fiori odorosissimi, di colore azzurro carico o, nelle specie coltivate, bianco, giallo roseo, o azzurro nerastro.
2. in mineralogia, varietà di zircone di color arancio tendente al rosso o al giallo; in gioielleria, il nome è esteso anche ad altre pietre di colore uguale, come lo spinello e il granato; g. di compostella, varietà opaca di quarzo colorato in rosso per pigmenti di ematite, che si estrae principalmente in spagna, spesso usata come gemma; g. di ceylon, altro nome dell’essonite; g. orientale, varietà di corindone aranciato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giacinto
[gia-cìn-to]

s.m.
1. bot pianta erbacea bulbosa della famiglia delle liliacee (hyacinthus orientalis), con fiori azzurri o variamente colorati raccolti a grappolo, molto profumati
|| estens. fiore di giacinto
|| Colore azzurro, proprio del fiore spontaneo: cielo di g. (d'annunzio)
2. miner pietra preziosa, varietà di zircone di color bruno rossiccio
|| giacinto di compostella, varietà di quarzo di colore rosso, che si estrae spec. in spagna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giacinto
[gia-cìn-to]
pl. -i
1. fiore profumato a grappolo, di colore bianco, azzurro-violetto o rosa
2. la pianta erbacea bulbosa, con foglie lineari, che produce questo fiore (fam. Liliacee)
3. (min.) varietà di zircone di colore rosso-bruno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. hyacĭnthu(m), dal gr. hyákinthos.

Termini vicini

giacintino giacimento giacìglio giacére giacènza giacènte giaccóne giaccio2 giacchio giacchétto giacchétta giacché giacca già gi ghisa2 ghirónda ghiro ghirlandare ghirlanda ghirigòro ghiribizzoso ghiribiżżo ghiribiżżare ghirba ghiòzzo ghiottonerìa ghiottóne ghiótto ghiótta giacitura giaco giacobinismo giacobino giacobita giaconétta giaculatòria giada giadeite giaggiòlo giaguaro giaietto giainismo gialappa giallastro gialleggiare giallìccio gialligno giallista giallo giallognolo giallóne giallore gialloròṡa giallorosso giallume giamaicano giambèlego giambèrga giàmbico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib