giaco
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giaco

Il lemma giaco

Definizioni

Definizione di Treccani

giaco
s. m. [dal fr. jaque, voce di origine incerta] (pl. -chi). – Indumento in maglia d’acciaio (derivato dall’usbergo, ed entrato nell’uso verso la fine del sec. 15°) che copriva il corpo e le braccia e scendeva fino alle cosce, proteggendo il guerriero dai possibili colpi penetranti in corrispondenza delle articolazioni dell’armatura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giaco
[già-co]

s.m. (pl. -chi)
st tunica di maglia d'acciaio con maniche, lunga fino a mezza coscia, portata sotto l'armatura dai fanti e dagli arcieri a difesa del petto e della schiena nei secc. xiv e xv


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giaco
[già-co]
pl. -chi
casacca di maglia di ferro che, in età rinascimentale, i soldati di fanteria portavano a protezione del torso e delle braccia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. jaque; cfr. giacca.

Termini vicini

giacitura giacinto giacintino giacimento giacìglio giacére giacènza giacènte giaccóne giaccio2 giacchio giacchétto giacchétta giacché giacca già gi ghisa2 ghirónda ghiro ghirlandare ghirlanda ghirigòro ghiribizzoso ghiribiżżo ghiribiżżare ghirba ghiòzzo ghiottonerìa ghiottóne giacobinismo giacobino giacobita giaconétta giaculatòria giada giadeite giaggiòlo giaguaro giaietto giainismo gialappa giallastro gialleggiare giallìccio gialligno giallista giallo giallognolo giallóne giallore gialloròṡa giallorosso giallume giamaicano giambèlego giambèrga giàmbico giambo giammài

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib