giacobinismo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giacobinismo

Il lemma giacobinismo

Definizioni

Definizione di Treccani

giacobinismo
s. m. [dal fr. jacobinisme]. –
1. appartenenza all’associazione dei giacobini; il partito, l’ideologia dei giacobini e il modo radicale con cui essi si espressero negli atti della rivoluzione francese, e, con riferimento all’italia, nel movimento rivoluzionario del triennio 1796-99.
2. Per estens., e con accezione polemica, atteggiamento estremistico, radicale, fazioso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giacobinismo
[gia-co-bi-nì-ṣmo]

s.m.
1. st dottrina dei giacobini francesi durante la rivoluzione
2. polit atteggiamento, opinione politica intransigente


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giacobinismo
[gia-co-bi-nì-ʃmo]
pl. -i
1. l’ideologia dei giacobini | movimento politico ispirato all’ideologia giacobina, che si diffuse dalla Francia in Europa durante e dopo la rivoluzione francese
2. atteggiamento politico di estremismo libertario ed egualitario

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. jacobinisme, deriv. di jacobin ‘giacobino’.

Termini vicini

giaco giacitura giacinto giacintino giacimento giacìglio giacére giacènza giacènte giaccóne giaccio2 giacchio giacchétto giacchétta giacché giacca già gi ghisa2 ghirónda ghiro ghirlandare ghirlanda ghirigòro ghiribizzoso ghiribiżżo ghiribiżżare ghirba ghiòzzo ghiottonerìa giacobino giacobita giaconétta giaculatòria giada giadeite giaggiòlo giaguaro giaietto giainismo gialappa giallastro gialleggiare giallìccio gialligno giallista giallo giallognolo giallóne giallore gialloròṡa giallorosso giallume giamaicano giambèlego giambèrga giàmbico giambo giammài giandùia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib