giovanneo
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giovannèo

Il lemma giovannèo

Definizioni

Definizione di Treccani

giovannèo
agg. – che si riferisce o appartiene a un personaggio di nome giovanni, e in partic. all’apostolo ed evangelista san giovanni: letteratura g. (il vangelo, le epistole e l’apocalisse, opere tradizionalmente a lui attribuite); le visioni, le profezie g., l’escatologia giovannea. In epoca più recente, riferito a papa Giovanni XXIII, al suo pontificato (1958-1963), e allo spirito che lo ha informato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giovanneo
[gio-van-nè-o]

agg. (pl. m. -nèi; f. -nèa, pl. -nèe)
1. di giovanni evangelista
|| Che si riferisce a Giovanni evangelista e alle sue dottrine
2. di giovanni xxiii, papa tra il 1958 e i 1963
|| Che si riferisce al papato di Giovanni XXIII e alla riforma che ebbe inizio in tale periodo
|| spirito giovanneo, spirito di carità e di tolleranza che ha caratterizzato il pontificato di giovanni xxiii


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giovanneo
[gio-van-nè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
1. dell’apostolo Giovanni: vangelo giovanneo
2. di papa Giovanni XXIII (1958-1963): le encicliche giovannee |spirito giovanneo, spirito ecumenico.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

giovanilìstico giovanilismo giovanile gióvane giovaménto giottésco giostratore giostrare giostràio giòstra giórno giornèa giornata giornante giornalìstico giornalista giornalismo giornalièro giornale giornalaio giorgionésco giorgina giordano giolittismo gioire gioióso gioiosità gioiello gioiellière gioielleria giovanòtto giovare giovedì giovènca giovènco gioventù giovévole gioviale giovialità gioviano giovinastro gióvine giovinézza gip gipeto gippone gipsicolo gipsoteca girabacchino giràbile giracapo giradischi giradito giraffa giraffista girale giraménto giramóndo giranastri giràndola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib