giovamento
  1. Home
  2. Lettera g
  3. giovaménto

Il lemma giovaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

giovaménto
s. m. [dal lat. tardo iuvamentum, der. di iuvare «giovare»]. – l’atto, il fatto di giovare; e più comunem., utilità, beneficio, vantaggio che si ottiene da qualche rimedio: dare, recare, ottenere, trarre, trovare g.; ho avuto poco g. dalla cura che ho fatto; il tuo consiglio non è stato di gran giovamento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

giovamento
[gio-va-mén-to]

s.m.
Vantaggio, beneficio, utilità: la campagna dà g. al corpo e allo spirito; da questa cura non ha ricavato nessun g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

giovamento
[gio-va-mén-to]
pl. -i
il giovare e l’effetto che ne deriva; vantaggio: trarre giovamento da qualcosa; essere di giovamento a qualcuno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo iuvamĕntu(m), deriv. di iuvāre ‘giovare’.

Termini vicini

giottésco giostratore giostrare giostràio giòstra giórno giornèa giornata giornante giornalìstico giornalista giornalismo giornalièro giornale giornalaio giorgionésco giorgina giordano giolittismo gioire gioióso gioiosità gioiello gioiellière gioielleria gioiellare giòia giógo giogatico giogaia2 gióvane giovanile giovanilismo giovanilìstico giovannèo giovanòtto giovare giovedì giovènca giovènco gioventù giovévole gioviale giovialità gioviano giovinastro gióvine giovinézza gip gipeto gippone gipsicolo gipsoteca girabacchino giràbile giracapo giradischi giradito giraffa giraffista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib