gioviale
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gioviale

Il lemma gioviale

Definizioni

Definizione di Treccani

gioviale
agg. [dal lat. tardo iovialis, der. di iovis «giove», il cui tema nel lat. class. ricorre solo nei casi obliqui di iuppĭter; il sign. 2 è dovuto alla credenza antica che l’influsso del pianeta giove rendesse allegri e felici]. –
1. letter. a. non com. del dio giove, somma divinità romana: gli antichi sacerdoti gioviali. b. del pianeta giove, il maggiore del sistema solare (quinto in ordine di distanza dal sole): io vidi in quella giovïal facella (dante); per qual cagione chiamate voi lune i quattro pianeti gioviali? (galilei); il mondo, la sfera g., giove con i suoi satelliti.
2. più com., con riferimento a persona, abitualmente allegro, lieto, sereno, disposto a cogliere il lato più piacevole delle cose e a diffondere esternamente l’interna allegria: un uomo g.; carattere, indole, temperamento, umore g.; per estens., riferito alle manifestazioni esteriori: aspetto, faccia g.; modi gioviali. ◆ accr. giovialóne come s. m. (f. -a), persona di una giovialità espansiva. ◆ avv. giovialménte, con giovialità: trascorrere giovialmente una serata; conversare giovialmente con gli amici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gioviale
[gio-vià-le]

agg. (pl. -li)
1. che è abitualmente lieto e sereno, piacevolmente allegro: è un uomo molto g.; umore, temperamento g.; ha una faccia simpatica e g.; maniere gioviali
2. di temperamento caratterizzato dalla prevalenza dell'influsso di giove
|| ant. del dio giove: sacerdoti gioviali
3. lett. del pianeta giove: in quella giovial facella (dante)
‖ dim. giovialàccio
|| accr. ⇨ giovialóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gioviale
[gio-vià-le]
pl. -i
1. che è o si dimostra abitualmente allegro, affabile, cordiale: una persona gioviale che fa amicizia con tutti; carattere, viso gioviale
2. (non com.) del dio Giove | del pianeta Giove: Io vidi in quella giovial facella / lo sfavillar dell’amor che lì era (DANTE Par. XVIII, 70-71)
3. (lett.) che è sotto il benevolo influsso astronomico del pianeta Giove

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo ioviāle(m), deriv. di iŏvis, genit. di iuppĭter ‘giove’.

Termini vicini

giovévole gioventù giovènco giovènca giovedì giovare giovanòtto giovannèo giovanilìstico giovanilismo giovanile gióvane giovaménto giottésco giostratore giostrare giostràio giòstra giórno giornèa giornata giornante giornalìstico giornalista giornalismo giornalièro giornale giornalaio giorgionésco giorgina giovialità gioviano giovinastro gióvine giovinézza gip gipeto gippone gipsicolo gipsoteca girabacchino giràbile giracapo giradischi giradito giraffa giraffista girale giraménto giramóndo giranastri giràndola girandolare girandolóne girante girare girarròsto girasóle girata giratàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib