graniglia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. granìglia

Il lemma granìglia

Definizioni

Definizione di Treccani

granìglia
s. f. [der. di grano]. – nella tecnica e nell’industria, denominazione generica di pietre o altre sostanze ridotte a piccoli frammenti (3-10 mm); in partic.: impasto di cemento bianco o misto a coloranti impiegato per fabbricare marmette, lavandini, vasche, ecc. il cui aspetto imita il granito; abrasivo formato da piccoli frammenti di ghisa di forma sferica, cilindrica o irregolare adoperato per la finitura di superfici metalliche; miscuglio abrasivo di sabbia, pomice, sferette d’acciaio e di vetro usato nelle macchine granitrici. ◆ per il dim. granigliétta, v. la voce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

graniglia
[gra-nì-glia]

s.f. (pl. -glie)
Tritume di pietra e marmo impastato con cemento bianco o colorato, che una volta rassodato imita il granito: mattonelle di g.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

graniglia
[gra-nì-glia]
pl. -glie
1. materiale da costruzione costituito da piccoli frammenti di pietra
2. impasto di cemento e di frammenti di marmo, usato soprattutto per fabbricare mattonelle

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di grano.

Termini vicini

granìfero granicoltura granìcolo granguignolesco grangia granfiata granfia granellóso granello granellare granduchéssa granducato granducale granduca2 grandióso grandiosità grandinìo grandinìfugo grandine grandinata grandinare grandiloquènza grandiloquènte grandìgia grandezzata grandézza grandeur grandeggiare grande grandàngolo granire granita granìtico granito3 granitoio granitore granitura granivoro grano- granóne granóso granturco granturismo granulare2 granulato granulatóre granulazióne grànulo granulòma granulometrìa granulóso grappa grappétta grappino gràppolo graptoliti gràscia graspo grassàggio grassatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib