graptoliti
  1. Home
  2. Lettera g
  3. graptoliti

Il lemma graptoliti

Definizioni

Definizione di Treccani

graptoliti
s. m. o f. pl. [comp. del gr. γραπτός «scritto» e -lito1]. – gruppo di organismi fossili marini (lat. scient. graptolithoidea), affini agli emicordati, di notevole importanza in geologia stratigrafica, come fossili guida, caratteristici spec. del periodo siluriano: formavano colonie i cui individui (zoidi) erano contenuti in cellette o teche, disposte in diversi modi lungo un asse tubolare costituito di sostanza chitinosa flessibile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

graptoliti
[grap-to-lì-ti]

s.m. pl.
zool fossili marini coloniali che risalgono al periodo siluriano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

graptoliti
[grap-to-lì-ti]
organismi marini coloniali fossili diffusi soprattutto nel siluriano; rappresentano una posizione intermedia tra gli invertebrati e i cordati
♦ sing.
-e
ognuno di questi organismi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. graptós ‘inciso’ e líthos ‘pietra’, per il loro aspetto che richiama un disegno sulla pietra.

Termini vicini

gràppolo grappino grappétta grappa granulóso granulometrìa granulòma grànulo granulazióne granulatóre granulato granulare2 granturismo granturco granóso granóne grano- granivoro granitura granitore granitoio granito3 granìtico granita granire granìglia granìfero granicoltura granìcolo granguignolesco gràscia graspo grassàggio grassatóre grassazióne grassèllo grassétto grassézza grasso grassume grata gratèlla gratìccia graticciare graticciata graticciato graticcio gratìcola graticolare graticolato gratìfica gratificare gratificazióne gratile gratin gratinare gràtis gratitùdine grato grattacapo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib