granire
  1. Home
  2. Lettera g
  3. granire

Il lemma granire

Definizione

Definizione di Hoepli

granire1
[gra-nì-re] (granìsco, -sci, -sce, granìscono; granènte; granìto)

v.intr. (aus. essere)
1. agr dei cereali, fare i grani, i chicchi: fa che granisca la futura spiga (pascoli)
|| estens. di altre piante, iniziare a produrre il seme: i piselli graniscono
2. fig., lett. maturarsi, prodursi, formarsi: miracoloso g. invisibile del sorriso imminente (d'annunzio)
|| tosc. dei denti dei bimbi, formarsi: gli è già granito il primo dente
granire2
[gra-nì-re] (granìsco, -sci, -sce, granìscono; granènte; granìto)
v.tr.
1. non com. ridurre in grani, in granelli, in frantumi: g. la polvere da sparo; g. la pietra
2. mus eseguire una composizione facendo in modo che i diversi suoni risultino ben distinti
3. tecn rendere lievemente scabra, ruvida una superficie liscia: g. una lastra di metallo, di vetro; g. l'oro, l'argento
|| In litografia, preparare la pietra a ricevere il segno della matita litografica


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← deriv. di grano.

Termini vicini

granìglia granìfero granicoltura granìcolo granguignolesco grangia granfiata granfia granellóso granello granellare granduchéssa granducato granducale granduca2 grandióso grandiosità grandinìo grandinìfugo grandine grandinata grandinare grandiloquènza grandiloquènte grandìgia grandezzata grandézza grandeur grandeggiare grande granita granìtico granito3 granitoio granitore granitura granivoro grano- granóne granóso granturco granturismo granulare2 granulato granulatóre granulazióne grànulo granulòma granulometrìa granulóso grappa grappétta grappino gràppolo graptoliti gràscia graspo grassàggio grassatóre grassazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib