grandigia
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grandìgia

Il lemma grandìgia

Definizioni

Definizione di Treccani

grandìgia
s. f. [der. di grande] (pl. -gie). –
1. letter. ostentazione di grandezza e di potenza; albagia.
2. ant. Grandezza di condizione; potenza conferita da nobiltà o da ricchezze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grandigia
[gran-dì-gia]

s.f. (pl. -gie)
1. lett. pomposità, boria, superbia
2. ant. nobiltà, potenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grandigia
[gran-dì-gia]
pl. -gie o -ge
(ant., lett.)
1. ostentazione di potere, di grandezza; alterigia, altezzosità
2. potenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di grande.

Termini vicini

grandezzata grandézza grandeur grandeggiare grande grandàngolo grandangolare grancipòrro grànchio granchiésco granché grancèvola grancassa grancancellière granato4 granatina granatìglio granatière granata granàrio granaiòlo granàio granagliare granàglia granadìglia grana4 gramsciano gramolista gramolatura gramolatrice grandiloquènte grandiloquènza grandinare grandinata grandine grandinìfugo grandinìo grandiosità grandióso granduca2 granducale granducato granduchéssa granellare granello granellóso granfia granfiata grangia granguignolesco granìcolo granicoltura granìfero granìglia granire granita granìtico granito3 granitoio granitore

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib