grigiore
  1. Home
  2. Lettera g
  3. grigióre

Il lemma grigióre

Definizioni

Definizione di Treccani

grigióre
s. m. [der. di grigio]. –
1. aspetto di ciò che è grigio: il g. della barba, dei capelli; spesso con riferimento a paesaggi in cui il grigio predomina: il g. della campagna o di un cielo invernale; l’umido g. delle strade dopo la pioggia.
2. fig. monotonia, noia, tristezza: le sue giornate trascorrevano nel più squallido g.; il g. della vita di tanta povera gente; mediocrità, mancanza di slanci, di entusiasmo, o di originalità e di altri valori: il g. della personalità, del carattere di una persona; la quasi totalità delle opere esposte è di un g. sconfortante; nel g. generale spiccano due soli candidati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

grigiore
[gri-gió-re]

s.m. (pl. -ri)
1. carattere, aspetto di ciò che è grigio: il g. dei capelli; il g. di un paesaggio invernale
2. fig. meschinità, mediocrità, monotonia, squallore: un uomo di un g. desolante; il g. della vita di provincia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

grigiore
[gri-gió-re]
pl. -i
1. l’essere grigio: il grigiore del cielo
2. monotonia, tristezza: il grigiore di una vita sempre uguale | mediocrità, squallore: nessuno si è distinto, nel grigiore generale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

grigióne grìgio grigiastro grifóne grifo3 griffóne griffe griffato griffa grifare grifagno grido gridìo gridellino gridata gridàrio gridare gridacchiare grida griccio2 grezzo greve gretto grettezza gretterìa gretola gréto grès greppo greppia grigioverde griglia grigliata grigliato grignolino grill grillaia grillanda grillare grillettare grilletto grillo3 grillotalpa grimaldèllo grimpeur grìnfia gringo grinta grintóso grinza grinzo grinzóso grinzume grippàggio grippare grippe grippia grippiale grisaglia grisaille

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib