griffe
  1. Home
  2. Lettera g
  3. griffe

Il lemma griffe

Definizioni

Definizione di Treccani

griffe
‹ġrif› s. f., fr. [lo stesso etimo dell’ital. griffa]. – propriam., artiglio. in italia il termine (che in francese ha anche altri sign.) è usato in gioielleria per indicare ciascuna delle punte metalliche che formano una corona con cui è tenuta legata una pietra preziosa in montature a giorno. con altro e più recente uso, nel linguaggio della moda, nome del fabbricante, dello stilista, dell’ideatore o disegnatore, ecc. che, tessuto su rettangolino di stoffa o altrimenti impresso, viene applicato su un capo d’abbigliamento (abito, foulard, cravatta, ecc.) o su altri oggetti «di marca»; è termine corrispondente all’ital. firma (e griffato si usa talora con sign. analogo a firmato).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

griffe

s.f. inv.
1. in gioielleria, corona di piccole punte metalliche predisposte per trattenere una pietra preziosa
2. comm marchio di fabbrica o etichetta di prestigio nel settore dell'abbigliamento
|| estens. stile inconfondibile, di alta qualità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

griffe

1. firma, marchio o etichetta di un artista, di uno stilista o di una azienda, specialmente su capi o accessori d’abbigliamento
2. marchio, stile inconfondibile

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; propr. ‘artiglio’.

Termini vicini

griffato griffa grifare grifagno grido gridìo gridellino gridata gridàrio gridare gridacchiare grida griccio2 grezzo greve gretto grettezza gretterìa gretola gréto grès greppo greppia gremire grèmbo grembiule grembiulata grembiale gregoriano gréggio griffóne grifo3 grifóne grigiastro grìgio grigióne grigióre grigioverde griglia grigliata grigliato grignolino grill grillaia grillanda grillare grillettare grilletto grillo3 grillotalpa grimaldèllo grimpeur grìnfia gringo grinta grintóso grinza grinzo grinzóso grinzume

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib