induismo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indüismo

Il lemma indüismo

Definizioni

Definizione di Treccani

indüismo
s. m. [der. di indù]. – complesso di dottrine, di credenze, di riti che costituiscono una fase della vita religiosa dell’india; in esso confluiscono elementi genuinamente arî (che si riallacciano al filone ortodosso delle religioni vedica e brahmanica) e credenze popolari, arie e non arie, nonché dottrine estranee all’antica religione indigena; oggetto del culto sono le tre divinità brahma, visnù e Śiva, spesso riunite nella triade indiana (trimūrti) raffigurata da un corpo con tre teste; attenuatasi col tempo la devozione per Brahma, l’alternativa rimane fra Visnù e Śiva, concepiti l’uno e l’altro (dai rispettivi fedeli) come l’unico e sommo dio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

induismo
[in-duì-ṣmo]

s.m.
Religione e filosofia indiana fondata sul brahamanesimo, nata intorno al sec. III a.C.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

induismo
[in-du-ì-ʃmo]
pl. -i
l’insieme delle credenze religiose che, a partire dal III secolo a.C., si sono sviluppate in India sulla base del brahmanesimo, e che hanno dato luogo a molte sette

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di indù.

Termini vicini

indùgio indugiare inducènte indubitato indubitàbile indùbbio indù indrizzare indrappellare indragare indovino indovinèllo indovinare indovinàbile indovarsi indottrinare indòtto indostano indòsso indossatóre indossare indorsatura indorsare indoratura indoratóre indorare indoor indonnarsi indoneṡiano indómo indüista indüìstico indulgènte indulgènza indùlgere indulto induménto induraménto indurare indurènte induriménto indurire indurre indùṡio industre indùstria industriale industrialismo industrialiżżare industrialiżżazióne industriarsi industrióso induttanza induttivo induttóre induzióne inebetire inebriaménto inebrïare ineccepìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib