indulto
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indulto

Il lemma indulto

Definizioni

Definizione di Hoepli

indulto1
[in-dùl-to]

part. pass. di indùlgere
indulto2
[in-dùl-to] s.m.
1. atto d'indulgenza, di perdono, con remissione di pena o esenzione da un obbligo
2. fig. sospensione, rinvio
3. dir condono totale o parziale di una pena inflitta o da infliggersi, concesso dal capo dello stato per determinati reati e in determinate circostanze
|| Nel diritto canonico, concessione particolare accordata dal papa a un singolo o a una comunità religiosa, di fare o di ottenere qualcosa in deroga alla legge ecclesiastica
4. ant. perdono concesso ai soldati ribelli o disertori, riportati nelle file


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indulto
[in-dùl-to]
di indulgere
♦ n.m.
pl. -i
1. (dir.) provvedimento generale di clemenza con cui il parlamento, con una maggioranza dei due terzi per ciascuna camera, condona in tutto o in parte le pene inflitte per determinati reati
2. (eccl.) liberazione temporanea da un vincolo canonico, concessa dall’autorità ecclesiastica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo indūltu(m), deriv. di indulgēre ‘indulgere’.

Termini vicini

indùlgere indulgènza indulgènte indüìstico indüista indüismo indùgio indugiare inducènte indubitato indubitàbile indùbbio indù indrizzare indrappellare indragare indovino indovinèllo indovinare indovinàbile indovarsi indottrinare indòtto indostano indòsso indossatóre indossare indorsatura indorsare indoratura induménto induraménto indurare indurènte induriménto indurire indurre indùṡio industre indùstria industriale industrialismo industrialiżżare industrialiżżazióne industriarsi industrióso induttanza induttivo induttóre induzióne inebetire inebriaménto inebrïare ineccepìbile ineccepibilità inèdia inedificàbile inèdito ineducato ineducazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib