induttivo
  1. Home
  2. Lettera i
  3. induttivo

Il lemma induttivo

Definizioni

Definizione di Treccani

induttivo
agg. [dal lat. tardo inductivus, der. di inducĕre «indurre», part. pass. inductus; nel sign. 2, dal fr. inductif]. –
1. che concerne l’induzione, nel sign. filosofico del termine: procedimento logico i.; ragionamento i.; metodo induttivo.
2. in fisica, detto di quegli enti o quelle grandezze o quelle modalità sperimentali che concorrono ai fenomeni di induzione o sfruttano tali fenomeni: accoppiamento i.; reattanza i.; con sign. specifico, di circuito elettrico in cui, a una data frequenza della corrente, la reattanza induttiva è molto maggiore di quella capacitiva e della resistenza. in elettrotecnica, circuito non i., a una data frequenza, circuito la cui reattanza induttiva sia lecitamente trascurabile.
3. ant. che tende a indurre, cioè a sospingere, a persuadere: argomentazioni i., ragionamenti i.; anche seguito da compl.: esempî i. a un sano, o a un disonesto, comportamento morale, alla rilassatezza dei costumi, ecc. ◆ avv. induttivaménte, per via di induzione, con metodo induttivo: trovare induttivamente la soluzione di un problema, di un caso difficile; procedere induttivamente in un ragionamento, in un’argomentazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

induttivo
[in-dut-tì-vo]

agg.
1. elettr che concerne l'induzione elettrica o magnetica: circuito i.
2. filos che si basa sul procedimento dell'induzione: metodo, ragionamento i.
CONT. deduttivo
3. finanz accertamento induttivo, procedimento fiscale per cui il reddito di un contribuente viene calcolato sulla base di indici determinati dal suo tenore di vita
4. ant. atto a indurre, a convincere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

induttivo
[in-dut-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (filos.) che è basato sul procedimento dell’induzione: ragionamento, metodo induttivo
2. (fis.) che concorre a produrre fenomeni di induzione: circuito induttivo
3. (ant.) che tende a indurre; che mira a persuadere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo inductīvu(m), deriv. di indŭctus, part. pass. di inducĕre ‘indurre’; nel sign. fis. dal fr. inductif.

Termini vicini

induttanza industrióso industriarsi industrialiżżazióne industrialiżżare industrialismo industriale indùstria industre indùṡio indurre indurire induriménto indurènte indurare induraménto induménto indulto indùlgere indulgènza indulgènte indüìstico indüista indüismo indùgio indugiare inducènte indubitato indubitàbile indùbbio induttóre induzióne inebetire inebriaménto inebrïare ineccepìbile ineccepibilità inèdia inedificàbile inèdito ineducato ineducazióne ineffàbile ineffabilità ineffettüàbile ineffettüato ineffettuazióne inefficace inefficàcia inefficiènte inefficiènza ineguagliàbile ineguaglianza ineguale inegualità inelasticità inelàstico inelegante ineleganza ineleggìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib