indurimento
  1. Home
  2. Lettera i
  3. induriménto

Il lemma induriménto

Definizioni

Definizione di Treccani

induriménto
s. m. [der. di indurire]. –
1. l’indurire o l’indurirsi, e l’effetto, cioè lo stato di un corpo indurito: l’i. della calce, del cemento. in medicina, l’aumento di consistenza e di compattezza di un organo o di una sua parte, per lo più con proliferazione di tessuto fibroso. in tecnologia, i. di un metallo, aumento di durezza di un metallo o di una lega metallica, che si può ottenere sia mediante deformazioni plastiche (lavorazioni a freddo), sia mediante trattamenti termici (per es., la tempra, l’invecchiamento artificiale) o superficiali (per es., la cementazione).
2. con altri sign. specifici: a. in agraria, pratica mediante la quale si aumenta la resistenza al freddo in alcune piante coltivate. b. in chimica: i. degli olî, processo di idrogenazione che, saturando i doppî legami degli acidi insaturi contenuti in olî di qualità scadente (di pesce, di soia, di cotone), trasforma questi ultimi in prodotti di maggiore consistenza e di qualità migliore, destinati all’industria alimentare o ai saponifici; i. delle acque, trattamento che ha lo scopo di aumentare la durezza di acque poverissime di calcio, sia a fini igienici sia per evitare danni alle tubature metalliche; bagno di i., bagno a base di solfato di sodio e allume di cromo, usato in fotografia, soprattutto nei climi caldi, per evitare il rigonfiamento e il rammollimento della gelatina durante lo sviluppo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indurimento
[in-du-ri-mén-to]

s.m.
1. azione e risultato dell'indurire o dell'indurirsi: l'i. di un metallo, del cemento
2. chim trasformazione, mediante idrogenazione, di oli di basso pregio in prodotti solidi a temperatura ambiente, adatti per prodotti alimentari o saponi
3. med aumento di consistenza di un organo o di un tessuto, spec. connesso con lo sviluppo del connettivo fibroso
|| Parte indurita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indurimento
[in-du-ri-mén-to]
pl. -i
l’indurire, l’indurirsi, l’essere indurito.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

indurènte indurare induraménto induménto indulto indùlgere indulgènza indulgènte indüìstico indüista indüismo indùgio indugiare inducènte indubitato indubitàbile indùbbio indù indrizzare indrappellare indragare indovino indovinèllo indovinare indovinàbile indovarsi indottrinare indòtto indostano indòsso indurire indurre indùṡio industre indùstria industriale industrialismo industrialiżżare industrialiżżazióne industriarsi industrióso induttanza induttivo induttóre induzióne inebetire inebriaménto inebrïare ineccepìbile ineccepibilità inèdia inedificàbile inèdito ineducato ineducazióne ineffàbile ineffabilità ineffettüàbile ineffettüato ineffettuazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib