inebetire
  1. Home
  2. Lettera i
  3. inebetire

Il lemma inebetire

Definizioni

Definizione di Treccani

inebetire
v. tr. e intr. [der. di ebete] (io inebetisco, tu inebetisci, ecc.). – rendere ebete, offuscare le facoltà mentali; come intr. (aus. essere), divenire ebete; raro come intr. pron., inebetirsi. ◆ part. pass. inebetito, anche come agg., con senso attenuato rispetto al verbo, indicando di solito uno stato di stupore attonito o di stordimento per lo più temporaneo: mi guardava come inebetito; a tutte quelle domande, rimase inebetito senza sapere che cosa dire.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

inebetire
[i-ne-be-tì-re] (inebetìsco, -sci, -sce, inebetìscono; inebetènte; inebetìto)


a v.tr.
Rendere ebete; instupidire: l'alcol lo ha inebetito
b v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. inebetìrsi
Diventare ebete: è inebetito a forza di bere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

inebetire
[i-ne-be-tì-re]
io inebetisco, tu inebetisci ecc.
a aus. avere
rendere ebete o come ebete: lo ha inebetito con tante belle parole
♦ v.intr.
a aus. essere


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ebete, col pref. in- 1.

Termini vicini

induzióne induttóre induttivo induttanza industrióso industriarsi industrialiżżazióne industrialiżżare industrialismo industriale indùstria industre indùṡio indurre indurire induriménto indurènte indurare induraménto induménto indulto indùlgere indulgènza indulgènte indüìstico indüista indüismo indùgio indugiare inducènte inebriaménto inebrïare ineccepìbile ineccepibilità inèdia inedificàbile inèdito ineducato ineducazióne ineffàbile ineffabilità ineffettüàbile ineffettüato ineffettuazióne inefficace inefficàcia inefficiènte inefficiènza ineguagliàbile ineguaglianza ineguale inegualità inelasticità inelàstico inelegante ineleganza ineleggìbile ineleggibilità ineluttàbile ineluttabilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib