indusio
  1. Home
  2. Lettera i
  3. indùṡio

Il lemma indùṡio

Definizioni

Definizione di Treccani

indùṡio
s. m. [dal lat. indusium, indumento in forma di aderente tunica usato dalle donne romane, der. di induĕre «indossare, vestire»]. –
1. in zoologia: a. struttura di rivestimento o protettiva, di varia forma e natura, di alcuni invertebrati. b. involucro embrionale accessorio degli insetti, che si sviluppa, tra l’amnios e la sierosa, da un ispessimento dell’ectoderma.
2. In botanica, organo di forma laminare che ricopre i sori di molte specie di felci.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

indusio
[in-dù-ṣio]

s.m. (pl. -si)
1. st tunica aderente, senza maniche, indossata dalle donne dell'antica roma
2. bot rivestimento che protegge i sori delle felci
3. zool membrana che riveste il corpo di alcuni animali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

indusio
[in-dù-ʃio]
pl. -si
(bot.) membrana che ricopre lo sporangio delle felci

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. indusĭu(m) ‘sopravveste femminile’, che è dal gr. éndysis, deriv. di endýein ‘indossare’.

Termini vicini

indurre indurire induriménto indurènte indurare induraménto induménto indulto indùlgere indulgènza indulgènte indüìstico indüista indüismo indùgio indugiare inducènte indubitato indubitàbile indùbbio indù indrizzare indrappellare indragare indovino indovinèllo indovinare indovinàbile indovarsi indottrinare industre indùstria industriale industrialismo industrialiżżare industrialiżżazióne industriarsi industrióso induttanza induttivo induttóre induzióne inebetire inebriaménto inebrïare ineccepìbile ineccepibilità inèdia inedificàbile inèdito ineducato ineducazióne ineffàbile ineffabilità ineffettüàbile ineffettüato ineffettuazióne inefficace inefficàcia inefficiènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib